Bando test

Bando Impresa Sostenibile e Digitale – 2023

CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA

La Camera di Commercio dell’Umbria ha pubblicato il Bando Impresa Sostenibile e Digitale – Anno 2023

Cos'è

E’ un bando volto a favorire la transizione digitale, ecologica, sociale e di governance delle Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) umbre appartenenti ai settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio e turismo.

A chi si rivolge

Sono ammesse alle agevolazioni le imprese, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio dell’Umbria, appartenenti ai settori Industria, Artigianato, Commercio e Turismo.

A quanto ammonta il contributo

In totale vengono stanziati per questo bando 400.000 euro.

Alle imprese viene concesso un contributo a fondo perduto pari al dal 50% delle spese totali ammissibili, fino a un importo massimo di 10.000 euro.

Sono ammessi solo i progetti con un costo complessivo minimo di 3.000 euro

Spese ammissibili

finalizzate alla TRANSIZIONE ECOLOGICA, SOCIALE E DI GOVERNANCE

  • Consulenze in merito al processo di produzione e ai fabbisogni, verifiche di fattibilità e progettazione finalizzate ai seguenti investimenti:
    – Sistemi di riuso degli scarti di produzione e dei fattori di produzione 
    – Innovazione di prodotto e/o processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo
    di sottoprodotti in cicli produttivi, riduzione di rifiuti e riutilizzo di beni e materiali (es. soluzioni di “refurbishment”, di “sharing” e approcci
    “pay-per-use”
    – Investimenti mirati alla riduzione dei consumi idrici e riciclo dell’acqua nei sistemi aziendali
    – Strumenti per l’allungamento della durata di vita utile dei prodotti e il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (eco-design);
    – Nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging);
    – Spese per valutazioni / certificazioni ambientali
  • Consulenze finalizzate a migliorare la governance dell’azienda in ottica sostenibile e di
    aderenza ai criteri ESG attraverso la misurazione delle performance e la rendicontazione
    delle prestazioni aziendali, quali:
    – Bilancio sociale
    – Dichiarazione Non Finanziaria
    – Consulenze per l’attivazione del metodo Lean Production

 finalizzate  alla TRANSIZIONE ECOLOGICA, SOCIALE E DI GOVERNANCE

  • Consulenze finalizzate a:
    Sviluppo di piani di marketing digitali
    – Sviluppo di sistemi di rilevazione dati attraverso sensori di Internet of Things (IoT)
    Riorganizzazione dei processi produttivi, organizzativi e distributivi finalizzati alla creazione di sistemi di e-commerce
    – Realizzazione delle perizie tecniche sulle tecnologie 4.0 e processi di integrazione
    verticale e orizzontale
    – Investimenti tecnologici e specifici, finalizzati alla realizzazione delle attività di cui sopra, nel
    limite massimo del 40% del progetto di transizione digitale complessivamente ammissibile.

finalizzate  all’ACQUISIZIONE CERTIFICAZIONE SISTEMI DI GESTIONE

– Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni – norma UNI EN ISO/IEC 27001
– Sistema di gestione ambientale – norme UNI EN ISO serie 14000
– Responsabilità sociale – norma S.A. 8000
– Sistema di gestione dell’energia – norma ISO 50001
– Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione – norma UNI ISO 37001:2016
– Parità di genere – norma UNI PDR 125:2022
– Sistema di gestione ex D.Lgs. 231/2001 – Codice Etico – Modello di organizzazione e di gestione per la prevenzione di reati

Quando e come presentare la domanda

Le domande di ammissione possono essere presentate dalle ore 9:00 del 1 marzo 2023 alle ore 17:00 del 31 marzo 2023, trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo Sportello ON LINE “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema WebTelemaco di Infocamere .

Approfitta di questo bando per realizzare con noi il tuo progetto di sviluppo digitale!

Contattaci per ricevere il bando completo

Se sei già nostro cliente, o se vuoi aderire al bando e realizzare con noi il tuo progetto digitale, possiamo assisterti nelle varie fasi di stesura e presentazione della domanda: ti aiutiamo nella compilazione e ci occupiamo dell’invio e della successiva rendicontazione.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni!